ARCIVESCOVO
Mons. Domenico Marinangeli

Nato a Rocca di Cambio (AQ) il 7.8.1831, Domenico Marinangeli, divenuto Sacerdote, studiò a Roma e conseguì la laurea in Teologia presso il Collegio Romano e quella in Diritto all'Università della Sapienza.
Insegnò Teologia nel Seminario de L'Aquila e fu Canonico teologo della Cattedrale.
Fondò a L'Aquila l'Accademia di S. Tommaso d'Aquino.
Prima che nel 1882 fosse eletto Vescovo di Foggia, aveva nel 1879 rifiutato la nomina di Arcivescovo di Acerenza e Matera.
Fece ingresso in Città nel gennaio 1883 e mostrò subito particolari premure per il Seminario.
Anche a Foggia istituì l'Accademia di S. Tommaso nel 1886.
Eresse la Parrocchia di Gesù e Maria e l'affidò ai sacerdoti diocesani, che la guidarono pastoralmente fino al 1936, anno in cui fu possibile affidarla ai Frati Minori.
Nel 1891 istituì la prima Associazione di Azione Cattolica Giovani intitolata a S. Vincenzo Ferreri, con sede nell'antica Chiesa di S.Angelo, affidandola alle cure spirituali del Can. Vaglienti, che ne fu il primo Assistente.
Il suo ministero pastorale a Foggia durò dieci anni: nel 1893,infatti, lasciò Foggia perché promosso Arcivescovo di Trani-Barletta.
Arcivescovi diocesi Foggia-Bovino
Arcivescovi diocesi Foggia
Arcivescovi diocesi Bovino
- Mons. Renato Luisi (1959 1963)
- Mons. Innocenzo Alfredo Russo (1937 1959)
- Mons. Cornelio Seb. Cuccarollo (1923 1930)
- Mons. Umberto M. Fiodo (1910 1923)
- Mons. Giuseppe Padula (1898 1909)
- Mons. Michele De Iorio (1887 1898)
- Mons. Salvatore M. Bruno Bressi (1884 1887)
- Mons. Alessandro Cantoli (1871 1884)
- Mons. Giovanni Montuoro (1859 1862)
- Mons. Filippo Gallo (1852 1858)
- Mons. Francesco Saverio Farace (1837 1851)
- Mons. Francesco Iovinelli (1833 1836)
- Mons. Paolo Garzilli (1818 1832)
- Mons. Vincenzo M. Parruco Tries (1798 1798)
- Mons. Nicola Molinari (1783 1792)
- Mons. Tommaso Pacelli (1752 )
- Mons. Beato Antonio Lucci (1729 1752)
- Mons. Angelo Cerasi (1685 1728)
- Mons. Giuseppe Di Giacomo (1673 1684)
- Mons. Franc. Antonio Curzio (1670 1672)
- Mons. Vincenzo Roviglioni (1658 1669)
- Mons. Giovanni Antonio Calderisi (1616 1658)
- Mons. Paolo Tolosa (1601 1615)
- Mons. Angelo Giustiniani (1578 1600)
- Mons. Ferdinando Giov. De Anna (1565 1578)
- Mons. Giovanni Domenico De Anna (1565 1578)
- Mons. Alfonso Oliva (1535 1541)
- Mons. Giovanni De Cappellani (1510 1529)
- Mons. Giov. Batt. Gagliardi (1499 1510)
- Mons. Giovanni Candida (1477 1490)
- Mons. Natulo Lombardi (1463 1477)
- Mons. Pietro De Scalera (1427 1463)
- Mons. Bartolomeo De Sparella (1425 1427)
- Mons. Pietro Auletta (1407 1425)
- Mons. Bartolomeo Della Porta (1403 )
- Mons. Antonio (1397 1403)
- Mons. Giovanni (1386 1386)
- Mons. Bernardo Ferrari (1386 )
- Mons. Pietro Auletta (1381 )
- Mons. Domenico De Sassinoro (1371 )
- Mons. Bartolomeo Sparella (1371 )
- Mons. Pietro De Argentino (1354 1370)
- Mons. Nicola (1349 1354)
- Mons. Giovanni (1346 1346)
- Mons. Guglielmo Di Cabilone (1346 1349)
- Mons. Matteo (1340 )
- Mons. Ruggiero (1329 1340)
- Mons. Rostagno (1328 1329)
- Mons. Giacomo (1309 1328)
- Mons. Alessandro (1304 1309)
- Mons. Pietro (1294 )
- Mons. Riccardo (1290 1294)
- Mons. Mainerio (1289 1289)
- Mons. Enrico (1269 )
- Mons. Giovanni Batt. (1244 1244)
- Mons. Manerio (1240 1244)
- Mons. Matteo (1238 1240)
- Mons. Pietro (1220 1238)
- Mons. Roberto (1215 1215)
- Mons. Guglielmo (1215 1220)
- Mons. Gisone (1180 1182)
- Mons. Pandolfo (1179 )
- Mons. Alessandro (1131 )
- Mons. Gisone (1118 )
- Mons. Ugo (1099 )
- Mons. Roberto (1090 )
- Mons. Albero (1075 )
- Mons. Odo (1061 )
- Mons. Giovanni (971 )