OMELIE

Portatori della gentilezza di Dio

Scritta da Mons. Vincenzo Pelvi il 20-01-2021

Omelia nella festa di s. Sebastiano, patrono dei Vigili Urbani - Santuario Incoronata - Foggia

 Saluto cordialmente le autorità presenti e tutti voi, riuniti nella festa del vostro Patrono, s. Sebastiano martire; un santo che non ebbe paura di vivere donando la propria vita ...


Alla scuola della Mater Purissima

Scritta da Mons. Vincenzo Pelvi il 21-11-2020

Omelia per la solennità della Mater Purissima, patrona del Seminario diocesano

Carissimi,
desidero invitarvi in questa solenne circostanza della Mater Purissima a riscoprire la virtù della purezza cristiana, in un tempo in cui tante immagini offendono Dio ...


Una parola amica

Scritta da Mons. Vincenzo Pelvi il 14-10-2020

Esequie di Francesco Traiano - Parrocchia BMV Madre della Chiesa - Foggia - 14 ottobre 2020

Carissimi,
siamo qui, di fronte alla bara, che da oggi nasconde Francesco ai nostri occhi. Vorrei con voi gridare di svegliarlo, di uscir fuori, chiamare tanto forte da spezzare il suo ...


Ha scelto la parte migliore

Scritta da Mons. Vincenzo Pelvi il 27-07-2020

Omelia per le esequie di mons. Giovanni Giuliani - San Marco in Lamis, 27 luglio 2020

Carissimi, è con profonda riconoscenza al Signore, che celebriamo questa liturgia funebre in suffragio di mons. Giovanni Giuliani, perché, pur nel dolore per la sua morte, prevalga ...


Nello spezzare il pane

Scritta da Mons. Vincenzo Pelvi il 08-06-2020

MESSAGGIO DELL'ARCIVESCOVO PER LA SOLENNITA' DEL CORPUS DOMINI

Carissimi,
nei giorni scorsi, quando, a causa della pandemia, non è stato possibile ricevere la Comunione eucaristica, mi ha fatto riflettere l’espressione di molti fedeli: “mi manca ...


Apritevi porte del cuore, entri il vento della Gloria

Scritta da Mons. Vincenzo Pelvi il 31-05-2020

MESSAGGIO DELL’ARCIVESCOVO AI GIOVANI PER LA SOLENNITÀ DI PENTECOSTE - 31 MAGGIO 2020

A Pentecoste i discepoli hanno paura e si chiudono in casa per timore dei Giudei. Le porte chiuse sono il muro che alzi per escludere, allontanare, evitare, illudendoti di essere forte e ...


Corpo compagno dell'anima

Scritta da Mons. Vincenzo Pelvi il 15-08-2019

Messa pontificale nella solennità dell'Assunzione di Maria SS.ma - Basilica Cattedrale - Foggia
Carissimi,
Maria, quando è assunta in cielo, mostra la meta finale a cui è destinato il nostro corpo. Il corpo, questa necessaria componente della persona umana, ...


Date voi stessi da mangiare

Scritta da Mons. Vincenzo Pelvi il 23-06-2019

Messaggio al termine della processione del Corpus Domini
Nel racconto della moltiplicazione dei pani, che è al centro dell’odierna solennità liturgica, desidero soffermare l’attenzione non tanto sul gesto di Gesù che sfama cinquemila persone, quanto sul ...


Un “sì” senza giri di parole

Scritta da Mons. Vincenzo Pelvi il 17-06-2019

Accoglienza delle reliquie di santa Bernadette - Basilica Cattedrale di Foggia
Nella Esortazione apostolica Christus vivit, a conclusione del Sinodo dei giovani, Papa Francesco fissa lo sguardo su Maria, la ragazza di Nazaret (cf. CV, 43-48). Il Dio grande, ...


La giornata del presbitero

Scritta da Mons. Vincenzo Pelvi il 17-04-2019

Messa Crismale - Basilica Cattedrale di Foggia

Carissimi,
con voi stasera desidero tenere gli occhi fissi su Gesù e accostare simbolicamente il rotolo della sua vita per conoscere come Egli trascorreva la giornata. Impressiona, certo, la libertà del silenzio ...


Pagine totali: 10 [1 2 3 4 5 6 7 8 9 10 ]