OMELIE

Preghiera anima del ministero

Scritta da Mons. Vincenzo Pelvi il 29-03-2018

Messa crismale - Basilica Cattedrale - Foggia - 28/03/2018

Carissimi,
ringrazio il Signore per la gioia che dona a tutti noi, in questa liturgia crismale, nella quale facciamo memoria del nostro sacerdozio, esprimendo anche visibilmente il dono della comunione presbiterale. ...


La medicina delle carezze

Scritta da Mons. Vincenzo Pelvi il 28-03-2018

Incontro in preparazione alla Santa Pasqua - Ospedali Riuniti - Foggia - 28/03/2018
Sono lieto di incontrarvi e, prima di tutto, vorrei esprimervi la mia riconoscenza e la mia stima per il lavoro così prezioso che svolgete verso tante persone e per il bene di tutta la ...


Pasqua: la speranza oltre lÂ’indifferenza

Scritta da Mons. Vincenzo Pelvi il 27-03-2018


Incontro in preparazione alla Santa Pasqua - Facoltà di Agraria - Foggia, 27/03/2018

Cari amici,
quanta tristezza scorgiamo sui volti che incontriamo. Quante lacrime versate quotidianamente: una diversa dall’altra come gocce che formano un oceano di dolore, ...


Un cuore di giovane speranza

Scritta da Mons. Vincenzo Pelvi il 27-03-2018

Incontro in preparazione alla Santa Pasqua - Studenti Liceo "A. Volta" ed Istituto "V. Alfieri" - Foggia - 27/03/2018

Cari amici,

essere giovani oggi significa soprattutto essere in movimento: vivere un’età di mezzo che si fa sempre più ...


Morte e vita camminano insieme

Scritta da Mons. Vincenzo Pelvi il 06-02-2018

Esequie di d. Fausto Parisi

La liturgia funebre può diventare per noi una vera meditazione sulla morte, specialmente in una cultura dove il memento mori (ricordati che devi morire) non gode di molta popolarità. Preferiamo, infatti, parlare della morte degli ...


Rivestiti di luce

Scritta da Mons. Vincenzo Pelvi il 02-02-2018

Omelia nella festa della Presentazione del Signore, Giornata dei consacrati
Carissime persone consacrate,
celebriamo la festa della luce. I nostri occhi ancora stasera hanno visto – come Simeone – la Salvezza, preparata davanti a tutti i popoli, carne nel grembo di ...


Un anno di Speranza

Scritta da Mons. Vincenzo Pelvi il 01-01-2018

Un anno di Speranza
«Non siamo diventati ciechi, secondo me lo siamo. Ciechi che, pur vedendo, non vedono»: la frase di Josè Saramago, narratore portoghese e Nobel per la letteratura, richiama il rischio della cecità come indifferenza, egoismo, potere e ...


Lasciamoci stupire dalla comunione

Scritta da Mons. Vincenzo Pelvi il 23-10-2017

Solennità della Dedicazione della Basilica Cattedrale di Foggia
Carissimi,
la parabola evangelica ascoltata richiama il ragionamento che un uomo ricco fa tra sé. «Egli ragionava tra sé: che farò? Farò così…poi dirò a me ...


Dalla vanità alla verità

Scritta da Mons. Vincenzo Pelvi il 04-09-2017

Insediamento di d. Diego Massimo Di Leo come nuovo parroco alla parrocchia B.M.V. del Rosario

Carissimi,

nel Vangelo odierno si passa dall’entusiasmo all’aggressione, dall’ammirazione al rifiuto. Come cambia in fretta il cuore degli abitanti di Nazareth. ...


Incontro Comunità Neocatecumenali a s. Giovanni Rotondo

Scritta da Mons. Vincenzo Pelvi il 03-09-2017

Carissimi,

l’obbedienza alla Parola di Dio conduce il profeta Geremia a denunciare le ingiustizie e le violenze che si ammettono all’interno del popolo di Dio e a incontrare, così, opposizione, emarginazione, derisione da parte di coloro a cui ...


Pagine totali: 10 [1 2 3 4 5 6 7 8 9 10 ]