OMELIE
Dalla vanità alla veritÃ
Scritta da Mons. Vincenzo Pelvi il 04-09-2017
Insediamento di d. Diego Massimo Di Leo come nuovo parroco alla parrocchia B.M.V. del Rosario
Carissimi,
nel Vangelo odierno si passa dall’entusiasmo all’aggressione, dall’ammirazione al rifiuto. Come cambia in fretta il cuore degli abitanti di Nazareth.
...
Incontro Comunità Neocatecumenali a s. Giovanni Rotondo
Scritta da Mons. Vincenzo Pelvi il 03-09-2017
Carissimi,
l’obbedienza alla Parola di Dio conduce il profeta Geremia a denunciare le ingiustizie e le violenze che si ammettono all’interno del popolo di Dio e a incontrare, così, opposizione, emarginazione, derisione da parte di coloro a cui
...
Donna di sicura speranza
Scritta da Mons. Vincenzo Pelvi il 15-08-2017
S. Messa stazionale nella Solennità dell'Assunzione - Basilica Cattedrale di Foggia
Carissimi,
è significativo soffermarsi sulla bellissima immagine riportata nella prima lettura di oggi: “Vidi una donna vestita di sole, era incinta e gridava per le doglie
...
è significativo soffermarsi sulla bellissima immagine riportata nella prima lettura di oggi: “Vidi una donna vestita di sole, era incinta e gridava per le doglie
Tutta la Vita in un gesto
Scritta da Mons. Vincenzo Pelvi il 18-06-2017
Omelia per la Solennità del Santissimo Corpo e Sangue di Cristo
Basilica Cattedrale di Foggia, 18 giugno 2017
Gv 6, 51-58
L’Eucaristia non è soltanto il cuore e la sintesi della nostra fede: è anche l’incontro con il Signore
...
Basilica Cattedrale di Foggia, 18 giugno 2017
Come fuoco e incenso...
Scritta da Mons. Vincenzo Pelvi il 03-06-2017
Omelia per l’Ordinazione Sacerdotale di Carmelo, Giulio e Giovanni
Basilica Cattedrale di Foggia, 3 giugno 2017
Cari amici
stasera invochiamo lo Spirito Santo, il soave persuasore dell’uomo interiore: senza la sua forza, nulla è nell’uomo, nulla
...
Basilica Cattedrale di Foggia, 3 giugno 2017
Cari amici
stasera invochiamo lo Spirito Santo, il soave persuasore dell’uomo interiore: senza la sua forza, nulla è nell’uomo, nulla
Nel Cuore Immacolato della Madre
Scritta da Mons. Vincenzo Pelvi il 13-05-2017
Carissimi,
la Vergine Maria, dicono i Vangeli, meditava ogni avvenimento nel suo cuore di donna e di madre. Ai piedi della croce, mi chiedo, quale sia stata la passione più crudele: se quella di un Uomo innocente che muore come delinquente sulla croce, o l’agonia di una madre
...
la Vergine Maria, dicono i Vangeli, meditava ogni avvenimento nel suo cuore di donna e di madre. Ai piedi della croce, mi chiedo, quale sia stata la passione più crudele: se quella di un Uomo innocente che muore come delinquente sulla croce, o l’agonia di una madre
Eccomi
Scritta da Mons. Vincenzo Pelvi il 01-05-2017
Meeting dei ministranti delle Chiese di Puglia Seminario Diocesano “S. Cuore”
Foggia, 1 maggio 2017
Vi saluto, amiche e amici meravigliosi! Vedo in voi la primavera dello Spirito e la vitalità delle nostre Chiese di Puglia. Il mondo
...
Foggia, 1 maggio 2017
Vi saluto, amiche e amici meravigliosi! Vedo in voi la primavera dello Spirito e la vitalità delle nostre Chiese di Puglia. Il mondo
Cio' che non si ama, stanca
Scritta da Mons. Vincenzo Pelvi il 12-04-2017
Omelia per la Messa Crismale
Carissimi fedeli, cari sacerdoti e diaconi, ringrazio il Buon Pastore per la gioia spirituale che dona a tutti noi in questo momento sacramentale, nel quale facciamo memoria del sacerdozio, esprimendo visibilmente la grazia della comunione
...
Carissimi fedeli, cari sacerdoti e diaconi, ringrazio il Buon Pastore per la gioia spirituale che dona a tutti noi in questo momento sacramentale, nel quale facciamo memoria del sacerdozio, esprimendo visibilmente la grazia della comunione
La piena di Grazia
Scritta da Mons. Vincenzo Pelvi il 22-03-2017
Omelia per il pontificale nella Solennità di Maria SS.ma dei Sette Veli
L’angelo dell’Annunciazione si rivolge a Maria, dicendole: “Rallegrati, piena di grazia…non temere, hai trovato grazia”. La Vergine è cara a Dio e la grazia invade
...
L’angelo dell’Annunciazione si rivolge a Maria, dicendole: “Rallegrati, piena di grazia…non temere, hai trovato grazia”. La Vergine è cara a Dio e la grazia invade