NEWS
Ufficio delle Comunicazioni Sociali
L'Arcidiocesi di Foggia-Bovino e la Regione Puglia dialogano sul "Conventino"
(pubblicato il 17-05-2008)
Arcidiocesi di Foggia-Bovino
via Oberdan, 13 71100 Foggia tel. 0881 776200
e-mail: comunicazionisociali@diocesifoggiabovino.it
Ufficio delle Comunicazioni Sociali
Foggia 17 maggio 2008
Oggetto: LArcidiocesi di Foggia-Bovino e la Regione Puglia dialogano sul Conventino.
Il 12 maggio u.s., presso gli Uffici della Presidenza della Regione Puglia, sono state consegnate nelle mani del Governatore, on. Nichi Vendola, le oltre 11.000 firme raccolte dalla Petizione popolare che, nello scorso mese, ha coinvolto numerose associazioni, enti e movimenti laicali ed ecclesiali che, insieme alle parrocchie ma anche a comuni cittadini, hanno risposto allappello sostenuto dalla Curia Arcivescovile di Foggia-Bovino e dalla Caritas Diocesana, per la permanenza in Santa Maria del Conventino delle attività caritative in favore degli indigenti e la realizzazione nella intera struttura del Conventino della Cittadella della Carità.
Su invito del Governatore, lArcivescovo di Foggia-Bovino, S. E. Mons. Francesco Pio Tamburrino, si è recato a Bari accompagnato dal Vicario generale don Filippo Tardio, da don Nicola Spagnoli, segretario ed economo della Diocesi, da Maria Tricarico, direttrice della Caritas Diocesana e dallavvocato della Curia, dott. Sandro Palumbo. Gli ospiti sono stati accolti dallon. Vendola, dallAssessore regionale alla Solidarietà, dott.ssa Elena Gentile e dalla dott.ssa Antonella Bisceglia.
Il Governatore, con grande disponibilità e attenzione, ha ascoltato quanto è stato detto dallArcivescovo e dagli altri membri della Curia circa limportanza di continuare ad operare nella struttura del Conventino, luogo simbolo del cuore e della solidarietà della città e sulla necessità di ampliare i servizi attualmente offerti, per dare risposte qualificate alle concrete e crescenti esigenze dei meno fortunati, con la promozione e realizzazione del progetto Cittadella della Carità.
Anche la volontà espressa dalle 11.512 persone che hanno inteso sostenere le prospettive dellArcivescovo e dellOrganismo Pastorale, evidenzia la condivisione dei firmatari, tra loro molto diversi per condizioni sociali, età e colore politico, al progetto in questione.
Il Presidente della Regione ha preso atto delle ragioni espresse dalla Chiesa di Foggia-Bovino e ha mostrato lintento di voler trattare i temi delle IPAB e delle vecchie e nuove povertà, cui la Regione Puglia è molto attenta, in un apposito tavolo da istituire tra lo stesso Governo regionale e la Conferenza Episcopale Pugliese (CEP).
Il dialogo si è svolto in un clima sereno e cordiale e si è concluso con lintesa reciproca di continuare ad incontrarsi per soluzioni concrete.
