ARCIVESCOVO
Mons. Pietro Pomares y De Morant

Nacque il 7.2.1877 a Camerata Picena (AN).
Ordinato Sacerdote ebbe l'incarico di Vice Rettore e poi di Rettore dell'Istituto "Buon Pastore".
Insegnò S. Eloquenza presso il Seminario Arcivescovile.
Nominato Vescovo di Foggia, vi fece ingresso il 21.5.1922.
Ebbegrande senso dipaternità col Clero che esortava a tener cura delle vocazioni.
Nel 1923dette inizio alla pubblicazione del Bollettino Diocesano "L'Araldo Ecclesiastico" e del periodico "Fiorita d'anime", con finalità formativa dei giovani.
Per una più stretta e unitaria azione pastorale costituì il Collegio Urbano dei Parroci di Foggia e quello extra-Urbano dei Parroci di S. Marco in Lamis.
Sul Bollettino Ufficiale commentò le norme di Diritto Canonico circa l'attività amministrativa delle Confraternite e trattò l'organizzazione pastorale nelle parrocchie.
Nel 1924 pubblicò la Lettera pastorale "I tre Tabernacoli della fanciullezza cristiana".
Il 16.10.1924 fu promosso Arcivescovo di Bari, ma non vi fece ingresso per prematura morte, avvenuta il 14.12.1924, all'età di 47 anni.
Arcivescovi diocesi Foggia-Bovino
Arcivescovi diocesi Foggia
Arcivescovi diocesi Bovino
- Mons. Renato Luisi (1959 1963)
- Mons. Innocenzo Alfredo Russo (1937 1959)
- Mons. Cornelio Seb. Cuccarollo (1923 1930)
- Mons. Umberto M. Fiodo (1910 1923)
- Mons. Giuseppe Padula (1898 1909)
- Mons. Michele De Iorio (1887 1898)
- Mons. Salvatore M. Bruno Bressi (1884 1887)
- Mons. Alessandro Cantoli (1871 1884)
- Mons. Giovanni Montuoro (1859 1862)
- Mons. Filippo Gallo (1852 1858)
- Mons. Francesco Saverio Farace (1837 1851)
- Mons. Francesco Iovinelli (1833 1836)
- Mons. Paolo Garzilli (1818 1832)
- Mons. Vincenzo M. Parruco Tries (1798 1798)
- Mons. Nicola Molinari (1783 1792)
- Mons. Tommaso Pacelli (1752 )
- Mons. Beato Antonio Lucci (1729 1752)
- Mons. Angelo Cerasi (1685 1728)
- Mons. Giuseppe Di Giacomo (1673 1684)
- Mons. Franc. Antonio Curzio (1670 1672)
- Mons. Vincenzo Roviglioni (1658 1669)
- Mons. Giovanni Antonio Calderisi (1616 1658)
- Mons. Paolo Tolosa (1601 1615)
- Mons. Angelo Giustiniani (1578 1600)
- Mons. Ferdinando Giov. De Anna (1565 1578)
- Mons. Giovanni Domenico De Anna (1565 1578)
- Mons. Alfonso Oliva (1535 1541)
- Mons. Giovanni De Cappellani (1510 1529)
- Mons. Giov. Batt. Gagliardi (1499 1510)
- Mons. Giovanni Candida (1477 1490)
- Mons. Natulo Lombardi (1463 1477)
- Mons. Pietro De Scalera (1427 1463)
- Mons. Bartolomeo De Sparella (1425 1427)
- Mons. Pietro Auletta (1407 1425)
- Mons. Bartolomeo Della Porta (1403 )
- Mons. Antonio (1397 1403)
- Mons. Giovanni (1386 1386)
- Mons. Bernardo Ferrari (1386 )
- Mons. Pietro Auletta (1381 )
- Mons. Domenico De Sassinoro (1371 )
- Mons. Bartolomeo Sparella (1371 )
- Mons. Pietro De Argentino (1354 1370)
- Mons. Nicola (1349 1354)
- Mons. Giovanni (1346 1346)
- Mons. Guglielmo Di Cabilone (1346 1349)
- Mons. Matteo (1340 )
- Mons. Ruggiero (1329 1340)
- Mons. Rostagno (1328 1329)
- Mons. Giacomo (1309 1328)
- Mons. Alessandro (1304 1309)
- Mons. Pietro (1294 )
- Mons. Riccardo (1290 1294)
- Mons. Mainerio (1289 1289)
- Mons. Enrico (1269 )
- Mons. Giovanni Batt. (1244 1244)
- Mons. Manerio (1240 1244)
- Mons. Matteo (1238 1240)
- Mons. Pietro (1220 1238)
- Mons. Roberto (1215 1215)
- Mons. Guglielmo (1215 1220)
- Mons. Gisone (1180 1182)
- Mons. Pandolfo (1179 )
- Mons. Alessandro (1131 )
- Mons. Gisone (1118 )
- Mons. Ugo (1099 )
- Mons. Roberto (1090 )
- Mons. Albero (1075 )
- Mons. Odo (1061 )
- Mons. Giovanni (971 )