ARCIVESCOVO
Mons. Giuseppe Amici

Nato a S. Angelo Lodigiano (MI) il 7.2.1901, fu ordinato Sacerdote il 29.5.1926.
Laureato in Lettere all'Università Cattolica di Milano, insegnò nel Seminario di Lodi e in quello Pontificio di Fano, dove poi divenne Rettore.
Il 15.5.1951 fu nominato Vescovo di Troia e Coadiutore del Vescovo di Foggia con diritto di successione.
Infatti, morto Mons. Farina, nel 1954 fu anche Vescovo di Foggia.
Anche se il suo ministero pastorale durò appena un anno, tuttavia operò intensamente e con zelo, sulla scia del suo predecessore. Curò la formazione dei Seminaristi; fu animatore dell'Azione Cattolica.
Eresse canonicamente la "S. Milizia" e realizzò la Casa del Clero.
Pose la prima pietra per l' erigenda Chiesa dell'Immacolata 1'8.12.1954 e avviò la costruzione della Chiesa parrocchiale del S. Cuore.
Sempre nel 1954, anno centenario della proclamazione del Domma Mariano dell'Immacolata Concezione, realizzò la "Peregrinatio Mariae" (l'Iconavetere fu portata in tutte le parrocchie di Foggia e S. Marco in L., mentre la statua dell'Incoronata in quelle della Diocesi di Troia).
Il 10 febbraio 1955 fu trasferito alla sede Vescovile di Cesena.
Dopo il suo trasferimento fu ripristinata la piena autonomia delle due diocesi.
Infatti, a Troia gli successe Mons. Antonio Mistrorigo e a Foggia Mons. Paolo Carta.
Il 23.12.1956 Mons. Amici fu promosso alla sede Arcivescovile di Modena.
Arcivescovi diocesi Foggia-Bovino
Arcivescovi diocesi Foggia
Arcivescovi diocesi Bovino
- Mons. Renato Luisi (1959 1963)
- Mons. Innocenzo Alfredo Russo (1937 1959)
- Mons. Cornelio Seb. Cuccarollo (1923 1930)
- Mons. Umberto M. Fiodo (1910 1923)
- Mons. Giuseppe Padula (1898 1909)
- Mons. Michele De Iorio (1887 1898)
- Mons. Salvatore M. Bruno Bressi (1884 1887)
- Mons. Alessandro Cantoli (1871 1884)
- Mons. Giovanni Montuoro (1859 1862)
- Mons. Filippo Gallo (1852 1858)
- Mons. Francesco Saverio Farace (1837 1851)
- Mons. Francesco Iovinelli (1833 1836)
- Mons. Paolo Garzilli (1818 1832)
- Mons. Vincenzo M. Parruco Tries (1798 1798)
- Mons. Nicola Molinari (1783 1792)
- Mons. Tommaso Pacelli (1752 )
- Mons. Beato Antonio Lucci (1729 1752)
- Mons. Angelo Cerasi (1685 1728)
- Mons. Giuseppe Di Giacomo (1673 1684)
- Mons. Franc. Antonio Curzio (1670 1672)
- Mons. Vincenzo Roviglioni (1658 1669)
- Mons. Giovanni Antonio Calderisi (1616 1658)
- Mons. Paolo Tolosa (1601 1615)
- Mons. Angelo Giustiniani (1578 1600)
- Mons. Ferdinando Giov. De Anna (1565 1578)
- Mons. Giovanni Domenico De Anna (1565 1578)
- Mons. Alfonso Oliva (1535 1541)
- Mons. Giovanni De Cappellani (1510 1529)
- Mons. Giov. Batt. Gagliardi (1499 1510)
- Mons. Giovanni Candida (1477 1490)
- Mons. Natulo Lombardi (1463 1477)
- Mons. Pietro De Scalera (1427 1463)
- Mons. Bartolomeo De Sparella (1425 1427)
- Mons. Pietro Auletta (1407 1425)
- Mons. Bartolomeo Della Porta (1403 )
- Mons. Antonio (1397 1403)
- Mons. Giovanni (1386 1386)
- Mons. Bernardo Ferrari (1386 )
- Mons. Pietro Auletta (1381 )
- Mons. Domenico De Sassinoro (1371 )
- Mons. Bartolomeo Sparella (1371 )
- Mons. Pietro De Argentino (1354 1370)
- Mons. Nicola (1349 1354)
- Mons. Giovanni (1346 1346)
- Mons. Guglielmo Di Cabilone (1346 1349)
- Mons. Matteo (1340 )
- Mons. Ruggiero (1329 1340)
- Mons. Rostagno (1328 1329)
- Mons. Giacomo (1309 1328)
- Mons. Alessandro (1304 1309)
- Mons. Pietro (1294 )
- Mons. Riccardo (1290 1294)
- Mons. Mainerio (1289 1289)
- Mons. Enrico (1269 )
- Mons. Giovanni Batt. (1244 1244)
- Mons. Manerio (1240 1244)
- Mons. Matteo (1238 1240)
- Mons. Pietro (1220 1238)
- Mons. Roberto (1215 1215)
- Mons. Guglielmo (1215 1220)
- Mons. Gisone (1180 1182)
- Mons. Pandolfo (1179 )
- Mons. Alessandro (1131 )
- Mons. Gisone (1118 )
- Mons. Ugo (1099 )
- Mons. Roberto (1090 )
- Mons. Albero (1075 )
- Mons. Odo (1061 )
- Mons. Giovanni (971 )